La Canosa Agricola - I Vigneti
La Canosa Agricola - Il Nostro Terroir

Su un totale di centodieci ettari della tenuta, cinquanta sono dedicati a vigneti per la produzione sia di vini tipici del territorio, sia dal respiro più internazionale, sfruttando al meglio le diverse esposizioni, le differenti altitudini che vanno dai 350 a quasi 600 metri e beneficiando della preziosa e possente escursione termica tra le ore diurne e quelle notturne durante tutti i 12 mesi dell’anno.

La Canosa Agricola - Vitigni Montepulciano Passerina Pecorino Sangiovese

Il terreno è caratteristico della dorsale appenninica, calcareo ed argilloso rosso, molto minerale con perfetto equilibrio tra magnesio e potassio che favorisce il corretto sviluppo dei processi fisiologici della vite. Alle altitudini maggiori corrispondono suoli meno profondi, i terreni più bassi invece risultano dotati di maggiore profondità e più ricchi di potassio grazie alla prevalenza della frazione argillosa. Troviamo così il Pecorino esposto a Nord a circa 500 metri, il Sangiovese e la Passerina esposti a Sud fino a 580 metri, il Montepulciano esposto a Sud-Est a 450 metri. Questo fa sì che le maturazioni degli acini siano più equilibrate e vi sia un’espressione più fedele possibile del proprio terroir.